Il suo centro storico è molto caratteristico con la chiesetta e le rovine del castello medievale che campeggia sulla valle. Un altro luogo famoso è la fonte usata nel '900 per pulire i panni, posizionata all'inizio della strada che collega Momiano con la valle del fiume Argilla.
Storia
Momiano ebbe origine in epoca preistorica
quando qui fu costruito il forte in cui abitarono le diverse tribù
nell'età del bronzo e del ferro.
Fu abitata anche in epoca romana quando la fortezza era conosciuta come Castrum Mammilianum.
Dopo il dominio dell'Austria, quando si svilupparono l'agricoltura e il commercio, il governo italiano portò la repressione e un periodo difficile dal quale la popolazione si liberò appena dopo la seconda guerra mondiale, quando furono annessi alla Jugoslavia e poi alla Repubblica di Croazia nel 1991.
Raccomandiamo
Il castello di Momiano - costruito nel XII secolo su una rupe, aveva 4 torri, delle quali oggi è rimasta soltanto una, e il ponte levatoio. Sono ancora visibili i resti di mura, torri, il portale con la volta e due grandi stipiti in pietra
Il centro storico – si sono salvate molte ricche case borghesi di particolare architettura come ad esempio la casa Rotta del XVII secolo
La chiesa parrocchiale di San Martino – del XV secolo, con cinque altari, una preziosa statua lignea della Beata Vergine Maria e la custodia in un pilastro in rilievo del XVI secolo
La Chiesa di San Pietro e la Chiesa di San Giusto - sono state costruite nel XVIII secolo
La Chiesa di San Pietro, Sorbara - costruita nel XIV secolo, con pregevoli affreschi e graffiti glagolitici del XV secolo
La cascata e l'abisso Butori - situate sul fiume Argilla, sono di una bellezza unica
Il moscato di Momiano - varietà di vino autoctona, unica al mondo, di gusto e profumo pregiato
Dolinja vas 25D
Momjan / Momiano, 52460 BUJE
2020@Copyright MIANI APARTMENTS. All right reserved. Created by ProBiz